3 February 2023
Sabato 4 febbraio torna il “World Cancer Day”, la giornata di sensibilizzazione per creare consapevolezza e cultura a proposito di tumori, prevenzione e ricerca. Un evento globale giunto ormai alla 23esima edizione promosso dall’Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC) insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nel 2023 ricorre il secondo anno della campagna triennale 2022-2024 […]
25 January 2023
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: i risultati di un recente studio sostenuto da AIRC sono stati pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine TUMORE AL SENO TRIPLO NEGATIVO: MESSA A PUNTO UNA TERAPIA A BERSAGLIO MOLECOLARE CHE IN LABORATORIO FA REGREDIRE LA MALATTIA La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore Una promettente […]
1 March 2022
Gentili ospiti, invitiamo alla massima collaborazione per contenere la diffusione del virus. L’accesso agli Istituti prevede le seguenti AZIONI DI SCREENING e regole comportamentali come da normative nazionali e regionali: controllo della temperatura tramite termoscanner igienizzazione mani con gel idroalcolico presente in tutte le aree di accesso agli Istituti corretto utilizzo della mascherina chirurgica o FFP2 Ai […]
3 February 2023
27 January 2023
La ricerca sempre di più si declina al maschile e al femminile. Nella comunità scientifica crescono le azioni finalizzate a connotare un approccio alla ricerca capace di descriverne le ricadute nelle differenze di genere. Secondo il primo dei documenti approvati dall’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere (MdG), che si è riunito di recente all’Istituto Superiore […]
25 January 2023
Una nuova annata di raccolta fondi si apre per la Fondazione Airc, con Le arancie della salute 2023. I fondi raccolti contribuiranno al finanziamento di circa 6.000 ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile. Parte dei fondi AIRC sono assegnati all’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e ai nostri ricercatori. Partono ora due borse […]